Schermata 2016-12-17 alle 01.22.20Una storia d’amore finita male (o magari neanche iniziata perché si è stai rifiutati) come un lavoro perso (o l’ennesima porta chiusa in faccia mentre lo cercavamo) e in generale una qualsiasi delusione che abbiamo vissuto, è ciò che si può definire una “ferita emotiva”.

Siamo stati educati a fare un dramma di ogni insuccesso ed è questo che genera le nostre ferite emotive; infatti non è l’evento in sé che provoca il danno ma la nostra reazione a quel evento, una reazione che dipende da quanto siamo allenati a trasformare qualsiasi cosa ci accada in un vantaggio.

La buona notizia è che dalle ferite emotive si può guarire e ancora più bello è sapere che dopo essersi curati e ripresi, si diventa più forti di quanto siamo mai stati prima.

Ma come si curano queste ferite emotive?

Bene, intanto iniziamo col dire che la maggior parte delle ferite emotive profonde si sono create in pubblico, quando cioè abbiamo fatto quella che definiamo una brutta figura davanti agli altri ma … spesso il successo è solo la conseguenza di tante “cadute” da cui ci si è rialzati.

Ora premesso che il miglior modo per imparare a curasi le ferite emotive è quello di fare un percorso personalizzato e individuale con un coach o un’altra figura professionale che si occupa di questo, possiamo sicuramente dire che ci sono anche libri, audio e video corsi che suggeriscono degli interessanti autotrattamenti “medicali” per stare subito ed evidentemente meglio; io per esempio ho creato un corso in aula (e la sua versione video) dal titolo “la paura non mi spaventa” che facilità il superamento del trauma vissuto.

Ora però, visto che stai leggendo questo articolo, perché non iniziare subito gratuitamente a fare qualcosa di utile per stare meglio sperimentando 7 semplici azioni riparatrici; che dici, proviamo?

Bene, ecco allora 7 modi con cui puoi subito ridimensionare la tua delusione:

  1. pensa che le ferite emotive e l’evento che le ha provocate, sono un esperienza che rende unica la tua storia
  2. pensa che le ferite emotive e gli eventi che le hanno provocate, una volta superate ti renderanno ancora più meritevole di essere riuscito/a
  3. giudicati come se tu fossi una persona a cui vuoi bene e che ha vissuto il tuo stesso evento nel tuo stesso ruolo (spesso con noi stessi siamo troppo crudeli)
  4. non vergognarti dei tuoi errori, parlane come uno meritevole del fatto che non si sta arrendendo nonostante tutto
  5. cerca di parlare con la persona o le persone da cui ti sei sentito ferito per chiariti e rappacificarti
  6. ricordati che tutti i grandi hanno ricevuto delle porte in faccia ed è proprio il fatto che non si siano arresi, ed abbiano riprovato fino a riuscire ad averli resi grandi (magari sei un campione che sta scrivendo la sua storia di successo)
  7. ricordati che già altre volte nella tua vita sei caduto/a ma … poi ti sei rialzato/a

ecco questi 7 pensieri ti aiuteranno a riprenderti e in ogni caso sappi che … se ti serve un supporto maggiore, io ci sono e ti aiuto volentieri (guarda come ricevere una Sessione Gratuita)

Leggi , Guarda e Ascolta anche gli altri Contenuti Gratuiti di questo sito.

e se vuoi saperne di più sul mental coaching vai nella sezione APPROFONDIMENTI

Buon allenamento!!

L’ARTICOLO E’ STATO TRATTO DA UN MIO INTERVENTO IN RADIO

dell’agosto del 2015 che trovi qui sotto da ascoltare. BUON ASCOLTO